Ogni handpan è il risultato di un lavoro artigianale di precisione. I produttori dedicano molto impegno sia alla ricerca che allo sviluppo di suoni unici e di alta qualità . Questo livello di eccellenza ha naturalmente un costo. Tuttavia, esiste un'alternativa più accessibile: acquistare un handpan di seconda mano.
Acquistare un handpan di seconda mano presenta numerosi vantaggi. Il primo, e non meno importante, riguarda il prezzo. Uno strumento nuovo può costare diverse migliaia di euro, mentre un modello di seconda mano, in buone condizioni, talvolta consente di risparmiare tra il 30 e il 50% del prezzo iniziale.
Ma l'aspetto finanziario non è l'unico argomento a favore. Un modello già utilizzato è spesso “rodato”, ovvero i materiali hanno già vibrato e si sono stabilizzati. Ciò può conferire una particolare ricchezza al suono, rendendolo più profondo e maturo.
Prima di iniziare, è fondamentale effettuare un controllo accurato dello strumento. Non basta dare un'occhiata veloce: lo strumento musicale deve essere ispezionato sia alla vista che all’udito.
Queste sono le cose che controlliamo:
- lo stato generale della superficie: non devono esserci crepe. Alcuni graffi superficiali sono accettabili.
- lo stato dell'accordatura: ogni nota deve essere stabile, ben centrata e senza dissonanze.
- la risonanza e il sustain: un buon strumento musicale di seconda mano conserva una bella risonanza. Se il suono è breve o smorzato, ciò può rivelare un problema strutturale.
- la cronologia della manutenzione: il precedente proprietario spesso comunica gli oli per handpan che ha utilizzato e le modalitĂ di conservazione dello strumento in buone condizioni (assenza di umiditĂ , etc).
Prima di scegliere tra un modello nuovo e uno già usato, è fondamentale tenere in considerazione diversi aspetti:
- Prezzo: come accennato in precedenza, gli strumenti musicali di seconda mano sono più convenienti. Un budget compreso tra 800 e 1.200 € può essere sufficiente per un buon modello di seconda mano, contro i 2.000 € - 5.000 € necessari per uno nuovo.
- Qualità del suono: entrambi possono offrire un suono eccellente e un modello di seconda mano ben conservato può competere con uno strumento nuovo.
- Durata e longevità : logicamente, uno strumento nuovo avrà una durata maggiore, ma ciò dipende anche dalla manutenzione che gli verrà riservata in seguito.
La scelta finale dipenderĂ quindi dalle tue prioritĂ .
Tutto sta nella corretta manutenzione dello strumento musicale giĂ utilizzato. Fin dal momento dell'acquisto, alcuni semplici accorgimenti consentono di prendersene cura in modo efficace:
- puliscilo regolarmente con un panno in microfibra per eliminare polvere e impronte digitali
- applica ogni mese un olio speciale per evitare l'ossidazione, soprattutto se lo strumento è in acciaio nitrurato
- riponilo in una custodia rigida quando non lo utilizzi ed evita luoghi umidi o forti sbalzi di temperatura.
- non suonarlo mai con oggetti duri o metallici, ma solo con le mani o con bacchette adeguate, se specificato dal produttore
- fai controllare l'accordatura ogni uno o due anni da un professionista, soprattutto se noti una perdita di intonazione
Adottando questi consigli massimizzerai la durata del tuo strumento musicale e ne preserverai la qualitĂ del suono.
Se stai pensando di investire in uno strumento usato, è fondamentale rivolgersi a uno specialista di fiducia. Con Sound Sculpture potrai usufruire di un'assistenza personalizzata e di numerosi vantaggi capaci di fare la differenza.Â
Ogni strumento proposto viene rigorosamente selezionato, controllato e accordato prima di essere messo in vendita. Anche i modelli di seconda mano beneficiano di garanzia, per un acquisto in tutta tranquillitĂ .
La vendita è accompagnata anche da consigli personalizzati, adatti al tuo livello e alle tue aspettative musicali. Il nostro servizio clienti è appassionato e reattivo, sempre pronto ad ascoltarti!
Che tu sia alla ricerca del tuo primo handpan o di un modello raro per arricchire la tua collezione, il nostro negozio online potrĂ diventare il tuo punto di riferimento imprescindibile.







