Hai ancora qualche dubbio? Il noleggio ti offre il tempo per familiarizzare con questo strumento a percussione unico. Evita acquisti impulsivi e inizia la tua avventura musicale con l’affitto dell’handpan perfetto per te!
Una soluzione economicamente accessibile
Come avrai già notato, l’handpan è uno strumento unico che può rivelarsi piuttosto costoso da acquistare. Il noleggio diventa quindi un’alternativa ideale e da tenere in considerazione. In questo modo puoi infatti avvicinarti all’handpan senza dover investire immediatamente diverse centinaia di euro.
Il vantaggio economico però non si limita solo a questo: se decidi di acquistare l’handpan al termine del periodo di noleggio, il prezzo dei primi due affitti viene immediatamente detratto dal costo di acquisto. Scorri più in basso per scoprire le esatte modalità di funzionamento del nostro sistema di noleggio di handpan!
Utilizzo occasionale per un evento o una sessione di benessere
Organizzi di tanto in tanto sessioni di meditazione durante le quali vuoi utilizzare suoni rilassanti? Stai preparando un concerto acustico o un workshop di yoga con musica?
In questi casi potrebbe non avere senso investire in uno strumento che verrà utilizzato solo occasionalmente. Il noleggio di un handpan ti offre la possibilità di accedere a suoni di alta qualità a un prezzo accessibile. Una soluzione pratica ed economica che soddisfa pienamente le tue esigenze!
Durata, condizioni e restituzione
Il noleggio dei nostri handpan ha una durata di 15 o 30 giorni a scelta. Il periodo di noleggio è successivamente prorogabile e sarà quindi oggetto di una nuova fatturazione.
Al momento della spedizione dello strumento tramite corriere DHL, vi verrà fornito uno zaino protettivo.
Una volta terminato il periodo di noleggio, la restituzione avviene. A tal fine riceverete un’etichetta di spedizione che vi consentirà di restituirci lo strumento e gli accessori.
Costo e deposito cauzionale
I nostri modelli più accessibili sono disponibili a noleggio a partire da 95€. Questo prezzo include le spese di spedizione e lo zaino per il trasporto.
È richiesto un deposito cauzionale in caso di danneggiamento dell’attrezzatura. Il deposito varia a seconda del tipo di handpan e generalmente rappresenta dal 30% al 50% del valore di acquisto.
Contattaci al termine del periodo di noleggio e facci sapere se desideri acquistare il prodotto, restituirlo o estendere il periodo di noleggio.
Acquisto dopo il noleggio
Se desideri tenere il prodotto dopo il periodo di noleggio, il prezzo dei primi due periodi di noleggio verrà interamente detratto dal prezzo di acquisto. Ti invieremo una fattura per l'importo in sospeso e dopo il pagamento, il prodotto apparterrà a te.
Restituzione dopo il noleggio
Se desideri restituire i prodotti, ti invieremo un'etichetta di spedizione con cui potrai restituire il prodotto. Includi tutti gli accessori e utilizza la confezione originale.
Estensione del noleggio
Se desideri estendere il periodo di noleggio, ti invieremo una fattura per l'estensione e il processo di noleggio ricomincerà da capo.
Soprattutto se sei alle prime armi, devi sapere che gli handpan non sono tutti uguali e possono variare per accordatura, diametro, materiale e numero ed organizzazione delle note. Vediamo assieme queste caratteristiche:
Scale
Incidono sulla scelta del suono. Le scale minori sono più introspettive ed emotive, ideali per la meditazione; le maggiori sono invece più allegre e luminose, ottime per dell’accompagnamento.
Numero di note
I modelli più semplici sono dotati di 8 o 9 note e sono adatti ai neofiti. Alcuni modelli avanzati possono arrivare fino a 15 o addirittura 21 note; permettono maggiori giochi musicali, ma sono estremamente complessi da gestire.
Dimensioni
Considera i seguenti range di diametro:
- 46-48cm: compatti, leggeri, facili da trasportare. Adatti ai bambini o mani più piccole.
- 53-55cm: dimensioni standard. Offrono un buon equilibrio tra comfort di gioco, portabilità e ricchezza sonora.
- 56-60+cm: modelli dotati di potenti basse frequenze e maggiore risonanza.
Diapason
Ovvero la frequenza di accordatura. Si distingue tra:
- 440Hz: è lo standard universale internazionale e permette di suonare in gruppo con altri strumenti musicali.
- 432Hz: ritenuto più suggestivo, ma incompatibile con altri strumenti. Spesso utilizzato per esperienze olistiche.
Materiale
Ricorda: non esiste un materiale migliore di un altro, ma ogni materiale ha i suoi punti di forza. Si distingue tra:
- Acciaio inossidabile: suono caldo, risonante, liquido. Ideale per stili lenti e melodici. Più facile da suonare rispetto all'acciaio nitrurato.
- Acciaio nitrurato: suono secco, nitido. Ottimo per stili veloci.
- Ember steel: Si tratta di un tipo specifico di acciaio inossidabile.
Tipologia
La tipologia rispecchia le diverse configurazioni delle note, che possono essere distribuito in modo diverso sullo strumento musicale. In Sound Sculpture identifichiamo queste quattro categorie:
- Normal: la più diffusa, standard. Presenta una nota centrale, chiamata Ding, e un anello di 7-9 note intorno.
- Mini: si ritrova sugli handpan di diametro inferiore, quelli di 46-48cm. Presenta meno note, ma una maggiore portabilità.
- Bottom Note: si caratterizza dalla presenza di note aggiuntive sulla parte inferiore dello strumento.
- Mutant: sono handpan con note aggiuntive tra l’anello esterno ed il Ding.
Noi di Sound-Sculpture siamo dei veri e propri appassionati di handpan e, più in generale, di esperienze sonore originali. Attivi dal 2016, siamo specializzati nella fabbricazione, nella fornitura e nell’utilizzo di handpan di alta qualità.
Il nostro know-how ci consente dunque di garantire un supporto totale a vecchi e nuovi appassionati di questi strumenti. Dalla scelta dell’handpan ai dubbi sul noleggio, siamo a tua completa disposizione.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci!


